RSA VILLAGGIO DELLA CONSOLATA
La “Rsa Villaggio della Consolata” è una Struttura situata a Serravalle di Bibbiena, località nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, in provincia di Arezzo, a circa 2 km dal Monastero di Camaldoli.
Il servizio di Residenza per Anziani (RSA), accreditato e convenzionato con la Azienda Usl Toscana Sud-Est, è riservato a soggetti ultra 65enni non autosufficienti, e mette a disposizione 32 posti letto. Dispone di camere singole e doppie con servizi in camera. Salotto comune, aule polifunzionale per le attività ludiche e palestra attrezzata per attività fisioterapiche. Completano la Struttura, un ampio giardino esterno al piano terra e una terrazza esterna al piano primo.



PRESTAZIONI SOCIO SANITARIE
La Struttura garantisce le prestazioni socio sanitarie previste e determinate dalla Regione Toscana nella quota di parte sanitaria comprendente i costi del personale di assistenza e i materiali sanitari. Nello specifico:
- promozione della campagna di vaccinazione sia per Ospiti che per Operatori;
- assistenza alla persona;
- assistenza infermieristica;
- attività fisioterapica;
- attività di animazione e socializzazione;
- assistenza medica garantita dai Medici di Medicina Generale di libera scelta secondo il protocollo per la regolamentazione dell’accesso alle strutture residenziali (D.G.R. 364 del maggio 2006). In particolare, compete al Medico di Medicina Generale il controllo periodico dello stato di salute, l’indicazione al personale infermieristico delle terapie necessarie e la tenuta del diario clinico dell’Ospite, dove annotare le considerazioni cliniche, la terapia nonché le prescrizioni farmaceutiche. Spetta inoltre al MMG attivarsi per garantire le richieste di visite e/o consulenze specialistiche;



MODALITA’ DI ACCESSO ALLA STRUTTURA
L’accesso alla struttura avviene con impegnativa dei servizi territoriali o in maniera diretta (Ospiti privati). Le modalità di accesso sono quelle previste nel Regolamento di funzionamento della Struttura.
La Carta dei Servizi aggiornata ed il Regolamento Interno vengono consegnati ad ogni Ospite e a chiunque ne faccia richiesta (l’avvenuta consegna viene registrata).
L’accesso può essere di tipo permanente, temporaneo o con carattere di urgenza, ed è riservato a persone anziane con più di 65 anni di età;
COLLOQUI PRELIMINARI E VISITE ALLA STRUTTURA
Il personale amministrativo è disponibile per fornire tutte le informazioni riguardo l’organizzazione e l’erogazione dei servizi, le modalità di accesso, le tariffe delle prestazioni e le procedure di l’ammissione alla Struttura.
Per un primo contatto con il Villaggio della Consolata, il Responsabile della Struttura, con tempi dedicati ai rapporti con i familiari o con i rappresentanti legali degli Ospiti, è disponibile per fissare colloqui per conoscere meglio la struttura e avere informazioni e chiarimenti in merito.
É possibile prendere appuntamento telefonando allo 0575 519186 o scrivendo una mail a info@ villaggioconsolata.it.
Ulteriori colloqui potranno essere fissati per valutare l’effettiva possibilità di un inserimento in RSA; solo una volta concordato l’inserimento si compiranno quelle attività preliminari utili alla conoscenza reciproca e ad uno scambio preciso e dettagliato di informazioni necessari ad una buona accoglienza e ad un efficace e sereno inserimento dell’Ospite.
La Residenza può essere visitata in qualunque momento, previo accordo con la Direzione.